Visualizza i diversi Regolamenti in vigore nel nostro Istituto:
- Regolamento d'Istituto,
Il suo scopo è il miglioramento dei rapporti tra l'istituzione scolastica e gli utenti (studenti e famiglie).
Il documento:
- puntualizza e chiarisce i comportamenti necessari ad una convivenza civile, serena e finalizzata alla crescita globale della personalità dello studente nel rispetto della propria individualità e dei suoi rapporti con l'altro in una dimensione moderna e europea della scuola;
- è stato approvato dopo un attento dibattito e rispetta la normativa vigente;
- è stato distribuito a ogni studente e alla sua famiglia (che ha firmato per ricevuta);
- è affisso all'albo ed in ogni aula.
Per maggiore chiarezza è stato elaborato e distribuito anche un prospetto sintetico relativo ad assenze ritardi e uscite anticipate.
- Regolamento della Biblioteca,
Il suo scopo è la gestione quanto più efficace possibile della Biblioteca, aperta a studenti e docenti.
Durante gli orari di apertura è possibile:
- utilizzare la biblioteca come locale di studio;
- consultare testi, riviste o altro materiale disponibile;
- ottenere consulenza da parte del/i docente/i presente/i;
- utilizzare per attività di studio il computer messo a disposizione;
- prendere a prestito monografie o riviste disponibili.
- Regolamento delle Aule speciali,
Le aule speciali sono quelle aule in cui viene svolta regolarmente attività didattica con l'ausilio di attrezzature e strumenti specifici: biblioteca, laboratori di chimica, fisica, scienze, multimediali e laboratori di disegno, topografia, informatica e lingue.
Per la specificità delle attrezzature e dotazioni sono dotate di un apposito regolamento.
- Regolamento delle Aule speciali di Pieve di Teco,
- Regolamento dei Viaggi di Istruzione,
- PATTO DI CORRESPONSABILITA',
Il patto di corresponsabilità disciplina i diritti e i doveri di alunni, docenti e genitori.