Si rivolge a chi ha interesse verso la natura e le tematiche ambientali, ha curiosità verso tutto quello che riguarda le piante e gli animali, è desideroso di apprendere la trasformazione dei prodotti agricoli ed è interessato alla gestione di spazi verdi.
MATERIE CARATTERIZZANTI
• Produzioni animali;
SBOCCHI PROFESSIONALI
• Produzioni vegetali;
• Trasformazione dei prodotti;
• Estimo, gestione dell’ambiente.
COMPETENZE ACQUISITE
• Sa controllare la qualità della produzione;
• Sa intervenire nella progettazione e nella valutazione in campo rurale;
• Sa eseguire le operazioni catastali;
• Sa organizzare attività produttive e trasformative in campo agricolo;
• Sa intervenire nella gestione del territorio;
• Sa progettare, allestire e mantenere spazi verdi.
• Settore agroalimentare;
• Tutela del territorio e dell’ambiente;
• Gestione del verde;
• Energie alternative;
• Agriturismo;
• Assistenza tecnica alle aziende che producono e commercializzano prodotti agricoli;
• Pratiche catastali.
FACOLTÀ UNIVERSITARIE AFFERENTI
• A tutte e nello specifico a scienze agrarie, enologia, medicina veterinaria, medicina, biologia e biotecnologie.
Clicca il link qui sotto per scaricare il Piano Orario di questo indirizzo.